
Studi e Titoli
- Diploma di maturità classica
- Laurea in Economia e Commercio Università Federico II di Napoli – 1989 votazione 110/110 e lode;
- Abilitazione alla professione di dottore commercialista (1990)- Iscrizione Albo ODC Napoli – 1992 N. 30956:
- Registro Revisori Contabili (art. 28 D. Lgs 27/1/92 – Iscr. n. 88/92), dal 1992;
- Albo dei curatori fallimentari del Tribunale di Napoli;
- Albo dei consulenti tecnici e periti esperti del Tribunale di Napoli;
- Co-fondatore “Arthur Andersen International srl” – Network di professionisti anni 2004-2016, sede sede Roma;
- Co-fondatore “Studio del Giudice – dal Verme – Senese” – anni 2006-2011, sede Napoli e sede Roma;
- Fondatore “Studio Senese” – anni 2011-2019, sede Napoli e sede Roma;
- Docente a contratto presso la Scuola superiore di Economia e delle Finanze – “Ezio Vanoni”, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze;
- Docente presso l’Università Federico II – Facoltà di Scienze Politiche in Economia e gestione delle imprese ed impianti sportivi.
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio;
- Associato ANTI Campania – Associazione Nazionale Tributaristi;
- Amministratore Delegato Arthur Andersen International srl – Network internazionale di professionisti in materie economiche e giuridiche, con sede in Roma;
- CEO di Agenzia per lo Sviluppo del Mezzogiorno e del Mediterraneo – Ente No-profit, per il monitoraggio, individuazione ed utilizzo dei Fondi UE diretti ed indiretti con sede in Roma.
Pubblicazioni
Summa – Operazioni Straordinarie d’impresa” – Ed. “Il sole 24 ore” – anno 2009;
Masters
Anno 2005
- ExpoGoal 2005, ”Corso di perfezionamento per dirigenti sportivi”;
Anno 2001
- Corso di specializzazione in “Economia e diritto dello sport” con il patrocinio dell’Università degli studi di Firenze e della Lega Calcio Professioniti, sede Coverciano (FI), durata 1 anno;
Anno 2000
- Corso di perfezionamento in “Consulenza d’impresa”, Università Federico II degli studi di Napoli, con il patrocinio dell’Ordine dei dottori commercialisti di Napoli, durata 12 settimane;
Anno 1988
- Master Ipsoa in “Cultura d’impresa”, durata 220 giorni, anno 1988;
- “I° Corso di Management Development” organizzato dalla Berkeley University (S. Francisco – U.S.A.) – ANNO 1988;
- “I° Corso di Marketing Strategies” organizzato dalla Berkeley University (S. Francisco – U.S.A.) – ANNO 1988
Incarichi
Anno 2019
- Promoter dell’Help Desk presso la Provincia di Avellino per le attività di monitoraggio ed individuazione dei Fondi UE;
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento “Contabilità e Bilancio delle imprese turistiche e sportive” – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Ragioneria Professionale – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
Anno 2018
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento “Contabilità e Bilancio delle imprese turistiche e sportive” – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Ragioneria Professionale – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
Anno 2017
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento “Contabilità e Bilancio delle imprese turistiche e sportive” – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Ragioneria Professionale – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Docente presso “I Master denominato “European Project Manager” per Enti Locali, realizzato in collaborazione con il SIMAS Lab – Università di Salerno e Agenzia per lo Sviluppo del Territorio del Mezzogiorno e del Mediterraneo (AGEMED) – con sede in Penta di Fisciano;
Anno 2016
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Economia e gestione delle imprese turistiche – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Ragioneria Professionale – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Docente presso “I Seminario di Europrogettazione” – con sede in Benevento – Sala Consiliare Comune di Benevento;
Anno 2015
- Docente di formazione continuata presso CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) Spa, con sede in Capua (CE), in Direct Coaching per il miglioramento del management alla cultura d’impresa;
- Creazione dell’”Agenzia per lo Sviluppo del Territorio del Mezzogiorno e del Mediterraneo”, associazione no-profit, quale strumento di individuazione, gestione e concretizzazione delle opportunità collegate all’utilizzo dei c.d. Fondi UE per la programmazione Horizon 2014-2020;
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Ragioneria Professionale – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
Anno 2014
- Attività consulenziale on-demand ed on the job presso PMI nazionali con spiccata propensione all’esportazione di prodotti “Made in Italy” o servizi inerenti ad attività turistico-eno-gastronomico con attività in-coming di buyers esteri (in ambito UE e con Cina, Giappone, USA, Canada e Russia), al fine di diffondere la cultura italiana a sostegno di attività di business con/da estero. Pianificazione strategica delle attività di internazionalizzazione. Predisposizione di un “Piano Operativo di Internazionalizzazione” diretto a valutare le iniziative da intraprendere per una diffusione sui territori target il brand dell’impresa ed il proprio prodotto/servizio. Presentazione agli investitori istituzionali, ai fini dell’ottenimento di un finanziamento, del Piano di Internazionalizzazione, con propensione all’utlizzo delle risorse statali e regionali dedicate a tale scopo. Analisi dell’utilizzo dell’e-commerce a sostegno del Piano di Intrenazionalizzazione: ruolo dell’expert and trader manager. Sostegno alle “Reti d’Impresa” ex art. 6-bis L. 133/2008;
- Docente di formazione continuata presso Medinok Spa, con sede in Volla (NA), alla Via Palazziello n. 79, in Management d’impresa;
- Docente di formazione continuata presso DSM Capua Spa, con sede in Capua (CE), alla Via SS Appia n. 46, in Management d’impresa;
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Ragioneria Professionale – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Membro del comitato scientifico e docente incaricato –materia di insegnamento “Economia dello sport” nel corso di perfezionamento “Diritto ed economia del calcio e degli altri sport di massa” (luglio-dicembre 2014) presso l’Università degli studi di Napoli Federico II dipartimento di Scienze Politiche;
- Docente incaricato nel Master in “Gestione e strategia d’impresa” con focus on the job presso la Medinok spa Volla (NA)
- Docente incaricato nel Master in “Gestione e strategia d’impresa” con focus on the job presso la DSM spa Capua (Ce)
Anno 2013/2014
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Ragioneria Professionale – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Presidente del Comitato di gestione della Arthur Andersen International srl – Network professionale integrato;
Anno 2012/2013
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Ragioneria Professionale – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Presidente del Comitato di gestione della Arthur Andersen International srl – Network professionale integrato;
Anno 2011/2012
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Ragioneria Professionale – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Docente presso l’Università Federico II di Napoli – Facoltà di Scienze Politiche dove si è tenuto il 2° Ed. Master di II livello per laureati in Diritto ed Economia dello Sport ed ho ricoperto la docenza in Economia ed Organizzazione di Imprese Sportive e Contabilità delle imprese sportive con il massimo delle ore assegnate ad un singolo docente;
- Ispettore Co.vi.soc incaricato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FGC) per le attività di controllo di bilanci e parte amministrativa gestionale delle società calcistiche professionali serie (A,B,C) del campionato nazionale di calcio;
- Direttore affari societari nella SSD Ischia Isolaverde a.r.l “ con realizzazione di un complesso progetto di gestione manageriale di impresa sportiva quale sperimentazione ed applicazione di una nuova metodologia.
Anno 2010/2011
- Professore a contratto presso l’Università di Salerno – Facoltà di Economia e Commercio – materia d’insegnamento Tecnica Professionale – CLM “Consulenza e Management Aziendale”;
- Docente presso l’Università Federico II di Napoli – Facoltà di Scienze Politiche dove si è tenuto il 2° Ed. Master di II livello per laureati in Diritto ed Economia dello Sport ed ho ricoperto la docenza in Economia ed Organizzazione di Imprese Sportive e Contabilità delle imprese sportive con il massimo delle ore assegnate ad un singolo docente;
- Ispettore Co.vi.soc. incaricato dalla federazione italiana Giuoco Calcio (FGC) per le attività di controllo di bilanci e parte amministrativa gestionale delle società calcistiche professionali serie (A,B,C) del campionato nazionale di calcio.
Anno 2009
- Ispettore Co.vi.soc. incaricato dalla federazione italiana Giuoco Calcio (FGC) per le attività di controllo di bilanci e parte amministrativa gestionale delle società calcistiche professionali serie (A,B,C) del campionato nazionale di calcio;
- Professore a contratto presso l’Università Federico II di Napoli facoltà di Scienze Politiche.
- docente presso l’Università Federico II di Napoli – Facoltà di Scienze Politiche dove si è tenuto il I° Master di II livello per laureati in Diritto ed Economia dello Sport ed ho ricoperto la docenza in Economia ed Organizzazione di Imprese Sportive con il massimo delle ore assegnate ad un singolo docente.
Anno 2008
- Docente incaricato “Scuola Superiore di Economia e Finanza – Ezio Vanoni” – Ministero dell’Economia – Dipart. Fiscale; Formazione a dirigenti e quadri del Ministero delle Finanze, personale dipendente delle Agenzie delle Entrate
Anno 2006-7
- SO.RE.SA (SOCIETA’ REGIONALE SANITARIA) S.p.a., periodo luglio 2006 – marzo 2007, coordinatore gruppo di lavoro (n. 14 Risorse umane) per la progettazione ed attuazione dell’operazione di cartolarizzazione (L.R. n. 24 del 29/12/2005 del G.R.C. n. 113 del 8/2/2006) del debito sanitario della Regione Campania a tutto il 31/12/2005, con funzione di responsabile del progetto e coadiutore dei rapporti con le “Investment banking” (Calyon, Credit Suisse e Lehman Brothers).
- Redazione Progetto Accertamento del debito al 31/12/2006 (D.GRC N. 460/07);
- Redazione ed attuazione Progetto di “Internal Audit” per la verifica del pagamento dei crediti oggetto di cartolarizzazione.Il ruolo di cui sopra è stato ricoperto attraverso un contratto di consulenza ed alle dirette dipendenze del presidente della società, Prof. Michele Sandulli e del direttore generale, Prof. Francesco Tancredi;
- Presidente commissione studi Ordine Dottori Commercialisti Napoli “gestione imprese dello sport”;
- Coadiutore in direzione sportiva della A.S. Avellino calcio S.p.a.;
- Già consigliere d’amministrazione della società Hera Com s.r.l., società controllata da Gruppo Hera Holding s.p.a. – Bologna;
- Carica di sindaco effettivo presso significative società di capitali del settore energetico (petrolifero ed energia elettrica);
- Consulente Regione Campania “Fiscosport” (www.fiscosport.it)
- Presidente provinciale OPES, Ente di Promozione affiliata al CONI;
- Docente incaricato presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze – “Ezio Vanoni”, Ministero dell’Economia – Anno 2008 – 2009;
- Presidente del Collegio sindacale della GESAC Spa, società a partecipazione statale di gestione dell’aeroporto di Napoli – Capodichino.
- Ispettore Co.Vi.Soc e F.I.G.C
Carriera Professionale
Anno 2011/2012
- Fondatore dello studio Senese
dottori commercialisti – revisori contabili – consulenti d’impresa
Anno 2010/2011
- Presidente del Collegio sindacale della società “Gesac spa” – Servizi Aeroportuali Napoli;
- Sindaco effettivo della Società “Mares srl” – Società del gruppo Kuwait Petroleum Italia Spa;
- Fondatore del Network professionale “Imprese e Professionisti” – “Valore Impresa” e profondo conoscitore della normativa civilistica e fiscale sulle “Reti d’impresa”;
Anno 2006
- Fondatore della “Arthur Andersen International Spa, con sede in Roma alla Via Sardegna n. 40, NETWORK professionale di consulenza integrata
Anno 1999/2011
- Fondatore “studio associato dottori commercialisti del Giudice – dal Verme – Senese”
Anni 1995/1999
- Dottore Commercialista in Napoli;
Anni 1992/1994
- Tirocinio professionale presso lo “Studio Giordano- Associazione professionale”;
Anni 1991/1992
- Senior presso la “Arthur Andersen e C. S.a.s.” – BUSINESS ADMINISTRATION – sede Milano e Roma;
Attività professionale
- Consulenza ed assistenza di società ed enti nel campo dell’organizzazione amministrativa – contabilità e bilanci – ed in quello societario, tributario e finanza aziendale, con particolare riferimento ad operazioni di riorganizzazione, ristrutturazione (fusioni e scissioni) e di fiscalità estera;
- Assistenza societaria, fiscale a curatele fallimentari;
- Consulenze tecniche giudiziarie in materia amministrativa, societaria e fiscale;
- Collaborazione con lo studio del Prof. Michele Sandulli, curatori fallimentari ed amministratori di società, nella qualità di consulente societario e fiscale per la gestione delle imprese partecipate da procedure fallimentari;
- Collaborazione con l’Associazione Nazionale della proprietà Edilizia (Confedilizia) con sede in Roma, ricoprendo la carica di membro costituente la commissione di studio per le problematiche fiscali e societarie;
- Collaborazione per pareri e risposte a quesiti con riviste specializzate “Il Fisco”, “Cosa e Come” Ed. Giuffrè e pubblicista presso il quotidiano “Il Denaro”;
- Conferenziere in eventi organizzati da ODC, Fiscosport, Sportform ass. ed altri Enti privati;
- Relatore presso il convegno “Planning for UE”, tenuto il 2 febbraio 2015 in Napoli, Piazza Bovio – Palazzo della CCIAA di Napoli;
- Relatore presso il convegno “Fondi Europei – Opportunità per la crescita: Nuove Sfide per per la programmazione 2014-2019”, tenuto il 3 luglio 2015 in Montoro (AV), presso il Comune di Montoro – Sala Convegni;
- Relatore presso il convegno “Fondi Ue 2014-2020 – Opportunità di crescita per la Campania: Occasione da non sprecare”, tenuto il 9 ottobre 2015 in Benevento (BN), presso la Sala Rossa del Centro per l’Impiego – Via XX4 Luglio (BN);
- Relatore presso “Seminario di Europrogettazione”, tenuto dal 5/2 al 20/2/2016 in Benevento (BN), presso la Sala Consiliare del Comune di Benevento – Via Annunziata Palazzo Mosti;
- Relatore presso I Master denominato “European Project Manager”, tenuto dal 3/3 all’8/4/2017 in Penta di Fisciano (SA), presso le aule del SIMAS Lab dell’Università di Salerno – Piazza Vittoria Emanuele n. 10;
- Promoter del I Corso di “Management dello Sviluppo territoriale: risorsa strategica per gli Enti Locali”, in collaborazione con la Provincia di Avellino ed Unisannio da tenersi dal 18/10 all’8/12/2019 in Avellino (AV), presso il Palazzo di Governo della Provincia di Avellino – Piazza della Libertà.
- Project Manager di diverse inziative di Start-Up innovative, tra cui si annoverano:
- Redheat srl la start-up dalle “frequenze giuste” – comparto interessato “energetico” – “ambiente”;
- Vesuvius Campania Felix start-up in ambito turistico ed a rilevanza sociale;
- Mares srl – consociata Kuwait Petroleum Italia spa – scale-up – Eco-project – comparto interessato “efficientamento energetico” – “ambiente”.